Protezione Civile - Gruppo Volontari Comunale
La legge istitutiva del Servizio Nazionale di Protezione Civile (n.225 del 24.02.1992) assegna ai comuni importanti funzioni nell’ambito di tale materia.
Il Comune, in particolare il Sindaco (designato autorità comunale di protezione civile) rappresenta il primo anello della catena organizzativa introdotta con il nuovo modello del servizio.
Il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile è fra le varie componenti del servizio di Protezione Civile dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Civile dove Comune Capofila è quello di Bagnacavallo e responsabile il comandante Faccani Roberto.
Il gruppo di Conselice composto da 46 elementi, di cui 30 effettivi, è nato nel 2000, è coordinato dall’Ufficio Tecnico e dal Corpo di Polizia Municipale.
Presta la propria opera completamente a titolo gratuito; è guidato da un Coordinatore, Baldassarri Maria, ed un Vice, Xella Piero.
Fino ad oggi è stato impegnato per circa 4.000 ore in corsi ed esercitazioni che prevedevano montaggio tende, pronto soccorso, riempimento di sacchetti di sabbia, uso di motopompe per spegnimento incendio, uso apparecchiature di trasmissione,simulazioni di intervento in presenza di calamità.
Essendo gruppo comunale l’Amministrazione provvede alla dotazione obbligatoria del singolo volontario, composto di giubbotto ad alta visibilità, stivali antinfortunistica,casco e guanti.
Si prevedono nel prossimo autunno altri corsi ed esercitazioni.
Chi volesse iscriversi può contattare i Coordinatori Maria Baldassarri (Cell. 346 3134782) e Piero Xella (Cell. 349 5515912) o presentarsi presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Conselice - Sig.ra Marinella Gaudenzi (Ore Ufficio Tel. 0545 986952)