Iscrizione Albo Presidenti di Seggio
DESCRIZIONE
Per Presidente di Seggio si intende il Presidente dell’Ufficio Elettorale di Sezione che si insedia in occasione di ogni tornata elettorale o referendaria.
Per presentare la candidatura a Presidente di Seggio si deve presentare domanda all’Ufficio Elettorale del Comune di residenza. L’esame delle candidature, la nomina e l’assegnazione alle sezioni sono di competenza della CORTE D’APPELLO che stabilisce, a gennaio di ogni anno, le eventuali cancellazioni dall’albo.
MODALITA’
La richiesta deve essere presentata, direttamente dall’interessato, all’Ufficio Elettorale del Comune nel periodo che va DALL' 1 AL 31 OTTOBRE DI OGNI ANNO.
REQUISITI
- essere elettori;
- possedere diploma o laurea;
- non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall’Art. 38 del T.U. n. 361/1957: "dipendenti di Ministero dell’Interno, di poste/telecomunicazioni/trasporti, appartenenti alle Forze Armate in servizio, medici provinciali, ufficiali sanitari, medici condotti, segretari comunali, dipendenti comunali che svolgono servizio presso l’Ufficio Elettorale e i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione".
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Autocertificazione del titolo di studio.
COSTI A CARICO DELL’UTENTE
Nessuno
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
LEGGE N. 53/1990;
T.U. N. 361/1957
DOVE RIVOLGERSI
MODULISTICA
- Modulo di domanda Presidente di seggio(23kB - ODT)