Il debutto del Forum per l'Immigrazione
Con il Forum degli immigrati, che verrà presentato giovedì pomeriggio alle 18 nell’auditorium di Conselice, si conclude il percorso intrapreso nell’autunno scorso dall’Amministrazione verso i propri cittadini stranieri residenti sul territorio comunale. Dopo aver attivato uno sportello informativo, Gentes, e uno specifico spazio donna, il nuovo organismo istituzionale si configura come il ponte principale per quel dialogo più volte auspicato tra Amministrazione e l’insieme della popolazione extra comunitaria, che a Conselice rappresenta ormai il 10% dei cittadini residenti. “L’obiettivo del Forum è permettere un ruolo socialmente più attivo e responsabile dei cittadini stranieri costruendo con loro progetti mirati all’integrazione con incontri periodici sulle problematiche che stanno emergendo – ci dice Susanna Melandri , assessore alle politiche sociali – per questo abbiamo coinvolto le associazioni già impegnate in questo settore e con loro abbiamo individuato i primi componenti, lasciando aperto la possibilità per altre adesioni e contributi di chi vorrà partecipare ai progetti”. In cifre il nuovo organismo è composto da quattro donne di cui una rumena e tre marocchine, un tunisino e sette rappresentanti delle associazioni ed Enti che hanno aderito al progetto dell’Amministrazione: le tre organizzazioni sindacali confederali, l’Istituto scolastico comprensivo di Conselice, la Confesercenti ed il C.N.A. A coordinarne il lavoro del Forum è stata chiamata dall’amministrazione, la cooperativa sociale Il Mappamondo, da anni impegnata sul territorio provinciale sui temi dell’integrazione della popolazione extra comunitaria. All'incontro sarà presente il Sindaco Maurizio Filipucci e Carlo Zingaretti , responsabile de «Il Mappamondo»