C.A.B.A. UN LIBRO D’ARTISTA IN VETRINA DI GENNAIO 2023
L'artista scelta per “CABA Un libro d’artista in vetrina” di gennaio 2023 è Fernanda Fedi con l'opera “Omaggio a Cesare Pavese” libro d'artista a leporello donato al Museo CABA a inizio 2022.
La Fedi è un’artista milanese che opera a partire dal 1968 con una propria ricerca personale verso l’assoluto, di tensione verso l’immenso spazio che ci circonda, verso il mistero della vita e della morte... In seguito il suo pensiero si è rivolto soprattutto a Kant, che vede nell’immaginazione un lato a priori, cioè l’anticipazione di una espressione più compiuta.
Negli anni Settanta oltre alla personale attività artistica si immerge nelle problematiche sociali del momento partecipando a collettivi e gruppi artistici con interventi nell’ambiente e partecipando a dibattiti/convegni. Si è occupata di creatività e terapia in centri sociali e associazioni rivolte ai ‘disabili’. Laureata al DAMS con una tesi di laurea ‘Collettivi e Gruppi artistici a Milano, Ideologie e percorsi 1968-1985‘ edita Endas Lombardia, saggio ritenuto uno dei documenti (arte-società) più significativi di quel periodo.
Lamberto Caravita (Dir.artistico/Conservatore Fondo Archivio Museo C.A.B.A.)