C.A.B.A. UN LIBRO D’ARTISTA IN VETRINA DI MARZO 2023
L'artista scelto per “CABA Un libro in vetrina” di marzo 2023 è Gino Gini con l'opera “Della ragione laica” un libro fisarmonica con testo di Miklos Varga stampa Fine Art cm 14x15 in tiratura limitata a 150 esemplari.
Gino Gini artista milanese della Poesia Visiva, è ritenuto tra i principali protagonisti del rinnovamento di questa poetica dove la pittura interagisce con la parola e la scrittura. La sua ricerca si sviluppa tra opere, Libri d’artista e Mail Art. Aderisce alla Poesia Visiva nella metà degli anni Settanta. Il suo lavoro si distingue per un rapporto più intenso tra Parola-Immagine-Scrittura, dove ogni elemento interagisce senza valore prioritario dell’uno sull’altro, bensì come fattori comunicanti che si completano a vicenda. Il Libro d’artista resta il suo territorio privilegiato diventandone teorico con testi e pubblicazioni. Ha realizzato un’ampia produzione con libri ‘unicum’, oltre a libri in edizione o in altre tipologie. Nel 1983 fonda con Fernanda Fedi l’Archivio Libri d’artista di Milano/Artists’ Books Archive.
Attento ai valori sociali Gini aderisce nei primi Settanta al Collettivi Lavoro Uno e Lavoro A con interventi nell’ambiente e nel sociale, sollecitando il gruppo verso operazioni sociali/estetiche di impronta concettuale. Questa esperienza e la sua natura di stimolatore culturale lo porteranno nel 1976 ad attivarsi nella Mail Art, di cui diventerà protagonista con il progetto in progress ‘The Mythical Image’. Nel 2003 tutti questi lavori, i documenti, le buste d’artista e altro materiale creativo inerenti la Mail Art saranno ceduti alla Galleria d’arte moderna e contemporanea di Gallarate.
Lamberto Caravita (Dir.artistico/Conservatore Fondo Archivio Museo CABA)