Gemellaggi e Rapporti Internazionali - Comune di Conselice

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Città e territorio - La Città - Gemellaggi e Rapporti Internazionali  

Gemellaggi e Rapporti Internazionali

 

GEMELLAGGI

a) Gemellaggio con Bourgoin-Jallieu - Francia dal 1996

b) Gemellaggio con Bitritto (Bari) - Italia dal 2001

 

PATTI DI AMICIZIA

c) Patto d’amicizia con Letenye - Ungheria dal 2002

d) Patto d’amicizia con Velika Plana - Serbia Montenegro dal 1985

 

a) BOURGOIN-JALLIEU

Bourgoin-Jallieu è un comune francese  di circa 23.000 abitanti situato nel dipartimento dell' Isère  della regione del Rodano-Alpi .

I rapporti tra i comuni di Conselice e Bourgoin-Jallieu si sono consolidati nel tempo grazie a scambi scolastici per poi allargarsi alle famiglie del territorio.

Il gemellaggio è cresciuto approfondendo i rapporti di carattere culturale, ricreativo, sportivo, economico, turistico e condividendo le rispettive tradizioni.

L’ospitalità avviene ad anni alterni, generalmente nel corso di un weekend a fine giugno (da venerdì a domenica) con pernottamento in famiglia.

Il paese ospitante organizza visite a luoghi e monumenti di grande valore artistico, o ad industrie locali, e momenti di festa comune.

 

Momenti significativi

2006: X anniversario di gemellaggio – nel corso dell’annuale scambio culturale è stato intitolato il parco comunale di Conselice alla città di Bourgoin-Jallieu;

2007: XI anniversario gemellaggio – all’interno delle attività di scambi culturali per il consolidamento dei rapporti istituzionali e non tra Conselice e Bourgoin Jallieu, il Gruppo Cicloturistico Velo Sport di Conselice, si è reso promotore di un’iniziativa unica nel suo genere per la nostra collettività, quella di raggiungere la città di Bourgoin-Jallieu con una staffetta in bicicletta che ha percorso, dal 21 al 24 giugno, i 725 km che separano i nostri paesi. Il progetto è stato ritenuto di elevata qualità nell’ambito degli scambi internazionali e gemellaggi e meritevole di finanziamento da parte della Regione Emilia-Romagna.

2011: XV anniversario di gemellaggio – nel corso dello scambio culturale in occasione della festa della musica a Bourgoin-Jallieu, alcuni nostri artisti locali hanno avuto l’opportunità di esibirsi:  i ballerini del Gruppo “Alla Casadei” hanno ballato sui vari palchi, veri ed improvvisati, e per le vie della città riscuotendo applausi e consensi notevoli, mentre il complesso rock degli “Harem” ha ottenuto grandi consensi nel palco principale allestito al parco Lilletes di fronte a circa 2.500 spettatori facendo da anteprima alla loro star nazionale Manu Dibango.

Inoltre, Bourgoin Jallieu ha intitolato una parte del parco cittadino a Conselice  con un percorso chiamato “ La Promenade de Conselice”.

 

b) BITRITTO

Comune pugliese, in provincia di Bari, con poco meno di undicimila abitanti, il cui territorio comunale confina con quello di Bari.

Con il Comune di Bitritto condividiamo da diversi anni una amicizia di tipo culturale legata ai premi nazionali di letteratura giovanile intitolati l’uno all’insegnante Giacomo Giulitto (Bitritto), l’altro alla scrittrice ed educatrice Giovanna Righini Ricci (Conselice), amata in ambedue i luoghi per l’alta considerazione del suo valore letterario e pedagogico.

I Premi hanno cadenza biennale e le delegazioni dei due Comuni si incontrano ogni anno in occasione della premiazione dei concorsi.

 

 

c) LETENYE

Letenye è una città dell' Ungheria  di circa 4.000 abitanti, situata nella provincia  di Zala . Nell’ottica di aderire allo spirito della Conferenza di Innsbruck “Mille città per l’Europa”, a cui partecipò il Sindaco di Conselice, nel 2002 le comunità di Conselice e Letenye si impegnarono a stabilire rapporti di amicizia nel campo dell’economia, della cultura, del teatro, del folklore, dello sport, lanciando un messaggio di forte integrazione ai cittadini, alle associazioni ed alle imprese.

 

Momenti significativi

Il 1° maggio 2004, in occasione della tradizionale festa di fine estate che si svolge in tutta l’Ungheria  ormai da più secoli, una folta delegazione di conselicesi ha partecipato alle celebrazioni per l’entrata in Europa della cittadina ungherese.

Facevano parte della delegazione i ballerini ravennati del gruppo “Alla Casadei”, che hanno riscuosso un successo ed un attenzione del tutto particolare, accompagnati da ripetuti e lunghi applausi da parte del pubblico ungherese.

 

d) VELIKA PLANA

Velika Plana è una città e una municipalità  del distretto di Podunavlje  nel nord della Serbia centrale .

Il patto di mutua amicizia tra i Comuni di Conselice e Velika Plana è nato nel 40° anniversario della fine della seconda guerra mondiale, forte delle aspirazioni di pace delle proprie genti, a seguito di una proposta da parte di una delegazione di Velika Plana giunta  a Conselice su invito del Movimento Cooperativo. La vita economica sociale e la storia delle due comunità avevano all’epoca numerosi punti in comune: un’economia fortemente agricola, l’importante presenza del movimento cooperativo, il grande contributo all’emancipazione delle popolazioni agricole e alla lotta di liberazione contro il nazismo ed il fascismo.

 

Per info:
Tel: 0545 986.918 - Ufficio Cultura e Promozione Territoriale 
Fax: 0545 38107 - Email: bartolinis@comune.conselice.ra.it  

 
Foto 10° Anniversario Gemellaggio Bourgoin-Jallieu - Conselice:
filipucci

 

firma-2

 

parco-2

 

mongardi

 

ufficiale

 

festa-2

 

coro
 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse