Verbale Tavolo di Negoziazione del 10 aprile 2019
Terzo incontro del Tavolo di Negoziazione
10 aprile 2019
Scuole elementari
Presenti: ElenaSalvucci, Marco Saiani, Elena Martoni, Mara Martelli, Dante Uttini,Paolo Lazzarini, Annalisa Venturini , Rosanna Chersoni
VALUTAZIONE DEL PERCORSO FATTO FINO AD ORA
Nel processo ….
… Cosa èandato bene ?
96 interviste raccolte (strategico l’impegno della tabaccaia)
60 persone hannolasciato il contatto per essere informati delle future iniziative
La passeggiata è stata accolta molto positivamente (ha funzionato!!) , così come le interviste
È stato percepito in parte come cosa positiva per il futuro del paese (non per la politica)
Ok la pubblicità
… Cosa c’èda migliorare?
Alcune critiche legate al momento elettorale
In alcuni può non essere arrivato l’interesse (o non siamo riusciti a coinvolgerli /ad interessarli)
Servirebbero alcuni giovani nelle fasce 18/30 che potessero “trascinare” dei coetanei
Far percepire la concretezza del progetto e delle soluzioni proposte
Cercare di coinvolgere la parte “inattiva”
Leggendo il resoconto delle interviste le risposte sembrano un po' “adagiate”
Poco coinvolgimento degli stranieri
La prima assemblea di presentazione (mista agli alberi) forse ha creato fraintendimenti
Organizzazione passeggiata: è calata un po' l’attenzione e si è un po' lasciato andare il percorso
Va migliorata la comunicazione ufficiale (anche attraverso la stampa) per rafforzar eil processo e le proposte finali
IMPOSTAZIONE ASSEMBLEA LUNEDI’ 15
Presentazione delle interviste per macro-temi (chi vuole può aggiungere)
Distribuzione d i“Bollini” per votare le priorità e individuare dai 4 ai 8 gruppi di lavoro a cui ci si può fisicamente avvicinare, per cominciare a stabilire le prime linee generali del gruppo
Dopo i primi 20 minuti si potrebbe fare uno scambio di gruppi, per potere contribuire a più gruppi di interesse
In ogni tavolo si verbalizzerà quanto riportato dai partecipanti (se si riesce i verbali saranno distribuiti nella serata stessa)
Nel proseguo del lavoro i gruppi rimarranno con le persone più motivate (programmazione di 2/3 incontri nel mese di maggio per cercare di redigere proposte più concrete possibili)
Prossimo incontro dei gruppi di lavoro Giovedì 2 Maggio
ESIGENZE FORMATIVE
Nel bando esiste una quota sulla formazione per il tavolo di lavoro
- METODO SOCIOCRATICO
- STRUMENTI DI GESTIONE / DI FACILITAZIONE DELLA GESTIONE DEI GRUPPI