Centri per l'Impiego
DESCRIZIONE
I Centri per l’Impiego sono strutture pubbliche attualmente gestite dalle Amministrazioni Provinciali, che realizzano un sistema integrato di servizi diretti ai cittadini ed alle imprese.
Nei Centri per l'Impiego sono garantiti:
- servizi relativi alla intermediazione tra domanda e offerta di lavoro (pubblicazioni offerte di lavoro; preselezioni di lavoratori richieste dalle imprese; offerte a avviamento tramite graduatoria a seguito di avvisi pubblici);
- servizi di informazione-orientamento e di orientamento-consulenza e sostegno individuale a favore di chi cerca attivamente lavoro o ricerca opportunità formative o di autoimpiego-creazione di impresa;
- servizi a favore dei minori in obbligo formativo e degli apprendisti;
- servizi di sostegno alle quote deboli del mercato del lavoro e dei disabili;
- servizi amministrativi e di consulenza per le aziende (trattamento comunicazioni aziendali relative all’inizio, trasformazione, cessazione dei rapporti di lavoro; requisiti di accesso ai diversi contratti di lavoro);
- servizi amministrativi per i lavoratori occupati e non (iscrizioni e aggiornamento iscrizioni lavoratori, certificazioni, ecc.).
I servizi assicurati dai Centri per l’Impiego sono gratuiti.
A CHI SONO RIVOLTI
I Centri per l’Impiego si rivolgono ai datori di lavoro, ai non occupati che cercano lavoro, agli occupati che desiderano cambiare lavoro, ai gruppi sociali più svantaggiati o per cui sono previste particolari protezioni o incentivazioni per sostenere il loro inserimento occupazionale.
I Centri per l'Impiego rappresentano un nuovo modo, efficiente ed organizzato, per rispondere ai bisogni della collettività, del territorio, della cittadinanza e degli operatori economici, offrendo un’intera gamma di servizi a sostegno delle politiche del lavoro e dell’occupazione e della lotta contro l’esclusione sociale, secondo le direttive dell’Unione Europea.
DOVE RIVOLGERSI
Sito Internet dei Centri per l’Impiego della Provincia di Ravenna:
http://www.lavoro.ra.it/